La CIA attacca Trump, neanche troppo velatamente

Diciamolo chiaramente, tra Donald Trump e la CIA non è mai corso buon sangue, nonostante un rapporto mantenuto ufficialmente cortese, quanto meno durante gli anni della sua presidenza.

Non potrebbe essere altrimenti, visto che John Brennan, ex capo della CIA nominato da Obama, ha avuto un ruolo importantissimo nel confezionare la fuffa del Russiagate contro Trump, insieme all’ex direttore dell’Fbi James Comey e l’ex vicedirettore Andrew McCabeJames Clapper ex direttore dell’intelligence – oltre allo stesso ex presidente Barack Obama e Joe Biden. Tutti ad oggi presunti colpevoli, insieme ad Hillary Clinton, di aver escogitato un vero e proprio attacco alla più alta istituzione statunitense, e chissà che l’indagine di John Durham arrivi finalmente a fare luce definitiva sulla cospirazione, magari buttando un occhio alle interferenze straniere che potrebbero vedere coinvolte anche il nostro paese.

Non desta quindi scalpore la pubblicazione da parte della CIA di un documento intitolato “Trump, a unique challenge”,  nel quale vengono descritte le “sfide eccezionali” che il sistema di intelligence americano ha dovuto affrontare a seguito dell’elezione di Donald Trump.

Leggi tutto “La CIA attacca Trump, neanche troppo velatamente”