The Lancet è un settimanale internazionale indipendente di medicina generale fondato nel 1823 da Thomas Wakley. Fin dal suo primo numero (5 ottobre 1823), la rivista si è sforzata di rendere la scienza ampiamente disponibile in modo che la medicina possa servire e trasformare la società e avere un impatto positivo sulla vita delle persone.
La rivista è pubblicata dal Lancet Publishing Group, edita da Elsevier; il suo nome ha un chiaro riferimento al contesto medico: in inglese the lancet è il bisturi, ma rappresenta anche una metafora che rappresenta l’analisi scientifica in medicina.
The Lancet è considerata tra le prime cinque riviste mediche internazionali, insieme a New England Journal of Medicine, Journal of the American Medical Association, British Medical Journal e Canadian Medical Association Journal.
Stiamo quindi parlando di una rivista di estremo prestigio, che rappresenta un cardine nel mondo scientifico.
Lo studio su idrossiclorochina e clorochina
Il 22 maggio 2020 The Lancet pubblica uno studio sull’impiego dell’idrossiclorochina e della clorochina come trattamenti per il Covid-19, firmato da Mandeep Mehra, Sapan Desai, Frank Rutschitzka e Amit Patel.
Leggi tutto “Secondo The Lancet stigmatizzare i non vaccinati non è giustificato”