L’ivermectina è sicura ed efficace: le prove

(Shutterstock)

“L’ivermectina è sicura ed efficace: le prove”

Decenni di utilizzo con quasi quattro miliardi di dosi per l’uomo hanno preceduto il recente utilizzo con pazienti COVID. Dal capitolo “L’ ivermectina manda il COVID al blocco”, del libro The Defeat Of COVID.

Articolo condiviso da Robert W. Malone e pubblicato su Epoch Times,  scritto dalla Dott.ssa Colleen Huber, naturopata nonchè autrice di numerose pubblicazioni. Traduzione a cura di Rossella Fidanza.

L’ivermectina figura nell’elenco dei farmaci essenziali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ed è approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Questo farmaco antiparassitario, ben tollerato ma potente, è stato prescritto miliardi di volte nei suoi 36 anni di storia contro un’ampia gamma di parassiti. È un farmaco della famiglia dell’avermectina, così chiamata perché questi composti sono prodotti dall’organismo del suolo Streptomyces avermitilis. È stato studiato e utilizzato anche contro un’ampia gamma di virus, soprattutto nell’ultimo decennio, ed è stato dimostrato un potente effetto antivirale contro l’influenza A e oltre una dozzina di altri virus testati. [309]

Leggi tutto “L’ivermectina è sicura ed efficace: le prove”

Reuters e Pfizer legate da un enorme conflitto di interessi?

Il presidente ed ex amministratore delegato (CEO) dell’agenzia di stampa Reuters – James C. Smith – è uno dei principali investitori e membri del consiglio di amministrazione del gigante farmaceutico Pfizer.

È stato eletto nel consiglio di amministrazione nel 2014, oltre a far parte dei comitati Corporate Governance e Science and Technology di Pfizer.

La notizia solleva serie preoccupazioni di conflitto di interessi mentre i media privati come Reuters continuano a promuovere i prodotti Pfizer, difendono le aziende farmaceutiche dalle critiche e si muovono per mettere a tacere gli scettici.

Smith è attualmente il presidente della Thomson Reuters Foundation, l’ente di beneficenza con sede a Londra nota per fornire notizie e informazioni a miliardi di lettori. È stato anche Presidente, Amministratore Delegato e membro del Consiglio di Amministrazione di Reuters dal 2012 fino al suo pensionamento nel 2020.

Leggi tutto “Reuters e Pfizer legate da un enorme conflitto di interessi?”