SDG7: la trasformazione energetica impossibile
Il presunto scopo dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 (SDG7) delle Nazioni Unite è quello di “garantire a tutti l’accesso a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna”. Gli impatti reali della sua attuazione non potrebbero essere più diversi. L’energia rinnovabile non è né rinnovabile né sostenibile e la transizione energetica dell’SDG7 non fa che peggiorare il problema della povertà energetica.

Il presunto scopo dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile 7 (SDG7) delle Nazioni Unite (ONU) è quello di “garantire l’accesso a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna per tutti“. In linea con l’ Agenda 2030 , la data prevista per raggiungere questo obiettivo è, come ci si potrebbe aspettare, il 2030.
Come discusso in precedenza , i documenti delle Nazioni Unite sono intessuti di vaporosa retorica. La disarmante verosimiglianza della compassione e della gestione preoccupata è fittamente stratificata nei testi, nelle risoluzioni e negli annunci delle Nazioni Unite. Questo oscura gli aspetti sgradevoli dello “sviluppo sostenibile”. Dobbiamo guardare al di là di ciò che è stato detto e a ciò che è stato fatto, se vogliamo comprendere il pensiero strategico che si cela sotto le agende annunciate.
Leggi tutto “SDG7: la trasformazione energetica impossibile”