Processo Maxwell al via, le dichiarazioni d’apertura e il primo testimone

Si apre il processo a Ghislaine Maxwell, con Epstein al centro del dibattito
Un procuratore ha descritto Jeffrey Epstein e la sua fidanzata e socia di lunga data, la signora Maxwell, come “partner nel crimine”.

Più di due anni dopo che Jeffrey Epstein è stato trovato morto in una cella della prigione, il processo a Ghislaine Maxwell – la donna che i procuratori dicono che lo ha aiutato a reclutare, ad adescare e ad abusare di giovani ragazze – è iniziato.

La Maxwell e Epstein erano “partner nel crimine“, ha detto alla giuria un procuratore federale, Lara Pomerantz. La Maxwell ha sfruttato sessualmente le giovani ragazze carpendo la loro fiducia, ha contribuito a normalizzare la condotta sessuale abusiva e poi le ha “servite” ad Epstein in uno schema decennale, ha detto il procuratore.

L’imputata e Epstein hanno fatto credere alle giovani ragazze che i loro sogni potevano diventare realtà“, ha detto la Pomerantz nella Corte Federale Distrettuale. “Le hanno fatte sentire speciali, ma era una copertura“.

Dietro le porte chiuse“, ha detto la Pomerantz, “l’imputata e Epstein stavano commettendo crimini atroci. Stavano abusando sessualmente di ragazze adolescenti”.

Leggi tutto “Processo Maxwell al via, le dichiarazioni d’apertura e il primo testimone”

E’ vero che nella legge di bilancio c’è una proroga dello stato di emergenza?

Stato di emergenza prorogato al 31 dicembre 2022?

Gira sui social da qualche giorno una notizia che spaventa tantissimo, la cui fondatezza dovrebbe essere data dal fatto che a diffonderla sono avvocati che utilizzano i social come vetrina del proprio operato.

Nello specifico viene rilanciata un disegno di legge depositato in Senato, il nr. DDL 2448-quinquies, che secondo alcune interpretazioni nasconderebbe, neanche tanto bene vien da dire, una proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2022.

Il DDL (Disegno Di Legge) si chiama « Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 » ed è
presentato dal Ministro dell’economia e delle finanze (FRANCO)

L’articolo incriminato è il primo, che testualmente dichiara: all’articolo 6, comma 6, del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 giugno 2020, n. 70, le parole: « e comunque entro il 31 dicembre 2021 » sono sostituite dalle seguenti: « e comunque entro il 31 dicembre 2022 ».

Leggi tutto “E’ vero che nella legge di bilancio c’è una proroga dello stato di emergenza?”